Chi Siamo

Erediritti svolge la sua principale attività nella ricerca genealogica, orientata prevalentemente a rintracciare eredi e, su commissione, a ritrovare antenati e discendenti, spesso per verificare l’eventuale presenza di patrimoni ereditari e la loro equa distribuzione
Un numero ragguardevole di nostri clienti ignorava di essere titolare di un diritto ereditario
Le dinamiche familiari e le sorprese che la vita riserba portano le famiglie, a volte, ad allontanarsi (talvolta volontariamente, altre volte no) per le cause più disparate: trasferimenti, carriera, litigi, cause di forza maggiore ecc.
Noi le supportiamo nell’individuare, rintracciare e recuperare le loro origini, le loro tradizioni e parte della loro storia (oltre alla quota ereditaria ad essi spettante)
Le nostre ricerche possono avere una durata variabile da pochi giorni, a qualche mese, a diversi anni ed al contrario di quanto si possa pensare, si svolgono tanto negli archivi digitali quanto in quelli tradizionali, in cui non abbiamo remore a sporcarci le mani per raggiungere il nostro scopo: reperire le informazioni che ci permettono di collegare persone e famiglie: tutto questo è possibile solo grazie alla grande dedizione che ci caratterizza
Mettiamo anima, cuore e tutta la passione che abbiamo per portare a termine con successo le ricerche
La nostra squadra di professionisti di alto profilo (tra cui Legali, Archivisti, Investigatori, Notai, Genealogisti), è concorde nel riconoscere maggiore gratificazione nel riuscire a ricongiungere famiglie ormai disperse e disgregate piuttosto che le implicazioni riguardanti gli aspetti economici e patrimoniali

Cosa facciamo

Erediritti è nata con lo scopo di rintracciare eredi per sopperire ad una carenza normativa e procedurale che riguarda i lasciti successori: in assenza di eredi diretti o di nominati testamentari infatti, non esiste alcun automatismo che informi, rintracci e comunichi agli eredi (con grado successivo al primo) di essere titolari di un lascito, precludendo così di fatto, il loro diritto a conseguirlo (approfondisci)
La nostra struttura si occupa di ricercare quelle persone che si trovano nell’invidiabile posizione di detenere un diritto ereditario (o di altro genere) senza esserne a conoscenza (come funziona il diritto successorio in Italia?)
Per portare avanti le nostre ricerche ci avvaliamo delle più avanzate tecniche di ricerca su database pubblici come il Web scraping, il Crawling e non ultimo il ricorso all’intelligenza artificiale
Noi ricerchiamo il legittimo titolare e dopo averlo rintracciato, lo informiamo di quanto a nostra conoscenza (ed in suo diritto) e lo accompagniamo in tutti i passaggi burocratici necessari al riscatto della posizione attiva ad esso riconducibile
I diritti in questione sono: diritti ereditari (a carattere nazionale o internazionale), diritti devolutivi e posizioni attive che riguardino fondi da conseguire da parte degli aventi diritto (approfondisci la procedura di riscatto)
Nell’ambito del nostro lavoro veniamo spesso a conoscenza (talvolta anche casualmente) di patrimoni “in cerca del legittimo proprietario”
Per una serie di ragioni esistono un numero non irrilevante di fondi “vacanti” sulla cui titolarità il legittimo beneficiario non è informato (cosi come non lo sono i suoi eredi) e quindi di fatto impossibilitato a riscuoterli (mentre sarebbe sufficiente una semplice istanza per conseguirli)
